
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 400 g di MALLOREDDUS
• SALSICCIA FRESCA Sarda
(POSSIBILMENTE AROMATIZZATA AL FINOCCHIETTO)
• 100 g PARMIGIANO
• 50 g CIPOLLA TRITATA
• 300 ml PASSATA DI POMODORO
• 30 ml OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
• QUALCHE FOGLIOLINA DI BASILICO
• SALE Q.B
Preparazione :
Preparare il condimento per i malloreddus: sbucciate e tritate finemente la cipolla, quindi mettetela a rosolare in padella con 30 ml di olio extra vergine di oliva.
Nel frattempo, spellate la salsiccia e, quando la cipolla sarà appassita, unitela ad essa, sbriciolandola con le mani. Lasciate rosolare anche la salsiccia per circa 15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto affinché non si bruci.
Trascorso un quarto d’ora, versate in padella anche la salsa di pomodoro, insaporite il tutto con poco sale, coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco bassissimo il sugo per un’ora. Alla fine, insaporite con qualche fogliolina di basilico.
Quando il sugo sarà quasi pronto, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando giungerà a ebollizione, versateci dentro i malloreddus.
Una volta pronti, scolate i malloreddus, versateli nella padella col sugo, mescolate bene per condirli e poi mantecate il tutto con un’abbondante spolverizzata di parmigiano . Adesso i vostri malloreddus alla campidanese sono pronti da portare in tavola.
