
Ingredienti
250 g Farina 0
250 g farina manitoba
250 g Latte
5 g Lievito di birra
15 g Zucchero
5 g Sale
50 g olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Con il metodo tradizionale
Prepariamo insieme il pancarrè fatto in casa: il primo passo nella preparazione del pancarrè è quello di sciogliere il lievito in un pentolino con l’acqua ed il latte tiepido insieme allo zucchero.
Setaccia le farine per formare una fontana, al centro versa il lievito sciolto ed inizia ad impastare a mano o con un’impastatrice.
Incorpora un po’ alla volta anche il sale e l’olio e continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Se con il Bimby
Sciogliamo il lievito con acqua, latte e lo zucchero 30 sec 37 °C Vel 3. Versiamo la farina 5 sec vel 5 poi 1 min. vel Spiga. Ora il sale e l’olio un poco alla volta ed impasta 4 min. Vel. spiga
Ottenuto l’impasto
Facciamo lievitare il panetto in una ciotola coperta e al riparo fino al raddoppio del volume, circa 3/4 ore a seconda del periodo dell’anno.
Trascorso il tempo stendiamolo con le dita senza schiacciare le bolle della lievitazione e formiamo un rettangolo e arrotoliamolo su sé stesso.
Sistemiamo il pancarrè in uno stampo specifico col coperchio, lasciamolo riposare 30 minuti in luogo caldo.
Spennelliamo la superficie con del latte e cuociamo il pancarrè in forno già caldo a 180 °C per 35/40 minuti circa
Lasciamo raffreddare il pancarrè e tagliamolo in fette da 8 mm. di spessore e poi gustalo anche tostato…
Si conserva qualche giorno imbustato in frigo (a preferenza senz’aria) o nel congelatore per un mesetto.
