
Ingredienti
• 3 melanzane grandi
• 400 g provola
• Visita
• 30 g parmigiano grattugiato
• 1 uovo
• 400 ml Passata di pomodoro
• 1 ciuffo Prezzemolo
• 2-3 foglie basilico fresco
• 1 spicchio Aglio
• q.b. Olio di oliva
Preparazione
•

•
Come Fare i Cannelloni di Melanzane
Lavate le melanzane e spuntatele alle estremità. Affettatele nel senso della lunghezza e fate delle fette dello spessore di circa mezzo centimetro.
• Grigliate su una griglia ben calda. Per grigliare le melanzane velocemente e tutte in una volta, riducendo i tempi di cottura, potete disporle una accanto all’altra su una leccarda del forno ricoperta di carta forno e poi cuocerle a 200° per circa 20 minuti.
In alternativa, se avete la friggitrice ad aria basterà disporle nel cestello a cuocerle a 200° per circa 10 minuti, a seconda della quantità che metterete.
• Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro: fate scaldare lo spicchio di aglio con olio di oliva in un tegame.
Aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto
• Preparate il ripieno: mettete la provola grattugiata in una ciotola, aggiungete l’uovo, il sale, il parmigiano e il prezzemolo tritato.
Mescolate amalgamando gli ingredienti fino ad ottenere una crema.
• Come Farcire i Cannelloni di Melanzane
Mettete ad una estremità di ogni fettina di melanzane un cucchiaio abbondante di ripieno ed arrotolate ben stretta.
• Mettete sul fondo di una pirofila un po’ di sugo di pomodoro e adagiate gli involtini uno accanto all’altro, con l’apertura verso il basso.
Aggiungete altro sugo di pomodoro in superficie e un po’ di parmigiano grattugiato
• Come Gratinare i Cannelloni con Melanzane
Cuocete in forno preriscaldato, in modalità statica, a 200° per circa 20 minuti, gli ultimi minuti con la funzione grill.





