Pasta con gamberoni e piselli

La mia passione…

Ingredienti per due persone
160 g. di pasta corta
1100ml di Brodo vegetale
1 cipolla bianca
2 cucchiai di olio extravergine di oliva 300 g di piselli (peso sgranato)
1 bicchiere di vino bianco
Sale
Pepe nero macinato al momento 3 gamberoni grossi
Prezzemolo
1 spicchio d’aglio


Procedimento
Preparare il brodo vegetale, spellare la cipolla e tritarla finemente in una padella con metà olio.
Portare sul fuoco e far soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata.
Alzare la fiamma, aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace. Aggiungere il brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 12-15 minuti circa. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
Nel frattempo pulire i gamberoni sciacquandoli sotto acqua corrente. Privarli dei carapaci e delle teste sfilare il budellino scuro posto sulla schiena
Fare una bisque con i carapaci, del vino bianco olio aglio e prezzemolo spremendo anche le teste per farne uscire il gustoso interno e mettere da parte
tagliare le code a dadini piccoli e mettere da parte.
Verso fine cottura dei piselli togliere il coperchio, alzare la fiamma ed unire la bisque e fare restringere un poco, spegnere il fuoco ed unire le code di gamberoni e incoperchiare (si cuoceranno col calore dell’intingolo).
cuocere la pasta nel brodo, pescarla e saltarla in padella a fuoco alto con un filo d’olio e.v.o.
Mantecare per bene, e servire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...