
Ingredienti
500 g di Filetti i cefalo
2 carote medie
40g. di sedano
600 g. di pomodori freschi da sugo
1 spicchio grande d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 peperoncino
q.b di sale
480 g di Linguine
Preparazione
Il passaggio fondamentale è la sfilettatura ,spinatura e creazione della dadolata di cefalo: bisogna rimuovere per bene tutte le spine e le squame. Andranno sciacquati alla perfezione, ma molto velocemente. Fatta questa prima operazione mettete il pesce in uno scolapasta con un contenitore sotto per eliminare tutti il liquido, nel frattempo, mettiamo in una padella uno spicchio d’aglio e doriamolo con un filo d’olio, uniamo le teste con le lische, saltandole e sfumiamo con del vino bianco secco evaporato l’alcool del vino schiacciamo il tutto con lo schiacciapatate, filtriamo e mettiamo da parte il fumetto ottenuto. Tagliate ora le carote (realizzando una brunoise), il sedano, ed uno spicchio d’aglio tritato finemente. In una casseruola unite 2 cucchiai d’olio evo, le verdure e il peperoncino se piace, lasciate insaporire alcuni minuti. Girate molto delicatamente e spesso dopo circa 5 minuti facendo attenzione che non si attacchino sfumate con vino bianco fate evaporare l’alcool e poi unite i pomodori scottati, spellati e ridotti in salsa con un frullatore, coprite e cuocete 15\20 minuti assaggiate sempre prima di spegnere e aggiungete sale q.b. Nel frattempo potete preparare la pentola con l’acqua leggermente salata sul fuoco per cuocere la pasta. Prendete il fumetto creato in precedenza ed unitelo al sugo cuciamo qualche minuto ancora ed al momento di spegnere la fiamma uniamo la dadolata di cefalo che attendeva il suo momento e scoliamo le linguine molto al dente le saltate nel ragù a fiamma vivace.
