Tiella barese di patate riso e cozze

Tradizione

La ricetta originale Barese

Ingredienti per 8 persone

500 gr di risoCarnaroli;

1500 gr. di cozze con guscio;

500 gr. di patate

100 gr. di pecorino grattugiato;

300 gr. di pomodorini al filo

1 spicchio d’aglio

1 cipolla bianca

30 gr. di olio E.V.O.

sale poco

pepe q.b.

acqua delle cozze filtrata

Procedimento:

Prendere una teglia ed ungerla per bene, poi dopo aver tagliato la cipolla bianca a rondelle disporne un poco sul fondo con dei dadini di pomodorini e delle fette di patate non più spesse di 4 mm. e un poco di pecorino grattugiato, sopra disporre affiancate le cozze (aperte a crudo e non in padella) ognuna all’interno del proprio mezzo guscio sopra lanciavi delle manciate di riso crudo perché possa entrare nei gusci, spolverare con lo spicchio d’aglio tritato sottilissimo e ora un altro strato di cipolle, olio, sale, patate, pomodorini, e altre belle manciate di riso spolverando col pecorino,ancora uno strato di patate un’altra manciata di pecorino, ora utilizzando l’acqua che era all’interno del guscio delle cozze e naturalmente abbiamo conservata e filtrata aggiungiamola in teglia fino a coprire quasi completamente il tutto arrivando al filo laterale dell’ultimo stato di patate, per dar loro il modo di diventare croccanti al momento opportuno, infornare per circa 60 minuti a 190° al termine della cottura l’acqua dovrebbe essere evaporata, sfornare, attendere ancora 15 minuti e con una bella macinata di pepe impiattare questa meraviglia

Lascia un commento