INGREDIENTI
Quantità per 100 pizzette (1 coppa pasta – taglia biscotti di 5-6 cm di diametro)
Per la Pasta per Pizza:
o 300 gr di farina’0
o 200 gr di farina manitoba
o 400 gr di acqua
o 3 gr di lievito di birra fresco ( 1, 5 gr di lievito di birra secco)
o 1 cucchiaio di olio extravergine
o 11 gr di sale
o 1/2 cucchiaino di zucchero
Per la farcia:
o 250 gr di pomodori pelati oppure polpa (meglio se fatta in casa)
o 3 cucchiai di olio extravergine
o sale
o origano q.b
Varianti per condire: potete arricchire le vostre pizzette con mozzarella
sgocciolata (80 gr circa) qualche oliva nera o verde, realizzare una base
bianca senza pomodoro ma con formaggio morbido come per esempio
gorgonzola e mozzarella, aggiungere acciughe. Pezzettini di salame,
prosciutto, bresaola, oppure salumi a scelta. Infine realizzare delle
pizzette con verdure miste. Grigliate oppure in padella, oppure
semplicemente avanzi di frigo.
PROCEDIMENTO
Come le Pizzette da buffet
In primis preparate la Pasta per Pizza: impastando farina, lievito ,
acqua, sale e olio così come indicato nell’articolo illustrato passo passo
: Impasto Pizza
Trascorso il tempo di lievitazione e fatte le pieghe, stendete la pasta su
una spianatoia di legno leggermente infarinata, in questo caso servitevi
di un matterello, la sfoglia dev’essere livellata e sottile di circa 3 mm.
Intagliate quindi dei cerchi con un coppa pasta o taglia biscotti, taglio
netto senza deformare i cerchi.
Aiutatevi con una paletta per disporre le pizzette appena pronte in una
teglia precedentemente foderata da una carta da forno:
Procedete in questo modo fino ade esaurimento della pasta. Lasciate
quindi riposare per 15′- 20′ circa.
Passate in un passa verdure oppure con il minipimer i pomodori pelati o
la polpa di pomodoro, aggiungete l’olio e sale:
amalgamate perfettamente.
Dopo circa 15 minuti riprendete le/la teglia con le pizzette. Con il dito
pollice schiacciate il cuore della pizzetta, creando una fossetta:
la conca accoglierà il cucchiaino di salsa di pomodoro che andrete a
disporre delicatamente e perfettamente al centro, spolverate infine con
dell’origano:
Cuocete in forno ben caldo a 180° per 10′ non di più, altrimenti le
pizzette risulteranno troppo croccanti. La particolarità di queste pizzette
è la morbidezza!
Sfornate quindi e disponete subito le pizzette fuori dalle teglie a
raffreddare per qualche minuto! Le Pizzette da buffet sono pronte per
essere gustate:
morbide e soffici sono ottime anche fresche, fredde e il giorno seguente
quindi un Finger food buffet da preparare anche con largo anticipo!
Conservare e Congelare le Pizzette
Si conservano perfettamente 2 giorni, sigillate in sacchetti di plastica per
alimenti.
Se non intendete realizzare 100 pizzette ma solo la metà o comunque
esclusivamente una parte, subito dopo la lievitazione finale, potete
congelare l’Impasto Pizza in un sacchetto apposito per le congelazioni
oppure in una pellicola per alimenti.