Per 4 persone
400 gr di spaghetti senatore cappelli
500 gr di cicorie
1 spicchio d’aglio fresco
½ peperoncino fresco
6 pomodorini freschi spellati
1 acciuga dissalata
40 grammi di parmigiano reggiano
olio extra vergine di oliva
sale pepe
Procedimento
Lavate le cicorie , con acqua e bicarbonato, tagliamo a metà le cime interne e levando le coste laterali, più dure alle foglie. Mettiamo sul fuoco una pentola d’acqua e saliamo ad ebollizione, immergiamoci le cicorie sbollentandole per 5 minuti circa conserviamone l’acqua di cottura dopo averla filtrata)nel frattempo, in un’altra padella, sciogliamo l’acciuga che avremo ben pulito e dissalata, simultaneamente avremo lavato, inciso, scottati e spellati i pomodorini che, dopo aver scolato e ben strizzato la cicoria andremo ad unire in padella, in una padella a parte, avremo sciolto l’acciuga che uniremo ora all’intingolo che abbiamo finora preparato, una volta freddo il tutto passiamolo per 10 secondi in un potente cutter unendo parmigiano e d olio E.V.O. per raggiugere la giusta consistenza e rimettiamolo in padella e lasciamo spento il fuoco. Portiamo ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, appena bolle saliamola poveramente e versiamo gli spaghetti avendo la cura di toglierli al dente per unirli , a fuoco spento al pesto, In qualsiasi ricetta, tenete sempre una tazzina di acqua di cottura della pasta da aggiungere all’intingolo per renderlo più cremoso ed evitare che si asciughi troppo durante la mantecatura a fuoco spento che faremo con una spolverata di parmigiano avanzata. per impiattare la pasta lunga prendete una porzione di spaghetti con un forchettone e con l’aiuto di un mestolo arrotolate per creare un nido da disporre al centro del singolo piatto. Ed al centro disponete una fogliolina di cicoria sbianchita che darà un colore verde più delicato al tutto.